
Ulcere
Chi di noi non conosce i disturbi dovuti a quelle fastidiose afte che a volte appaiono in alcuni punti del cavo orale, causando dolore e bruciore?
Leggi di piùChi di noi non conosce i disturbi dovuti a quelle fastidiose afte che a volte appaiono in alcuni punti del cavo orale, causando dolore e bruciore?
Leggi di piùLa xerostomia, conosciuta anche come secchezza delle fauci o semplicemente come bocca secca, è una condizione piuttosto comune ed è caratterizzata dalla secchezza della mucosa orale a causa di una riduzione del flusso salivare.
Leggi di piùOggi vi parliamo della “glossite migrante”: una patologia del cavo orale meglio nota come “lingua a carta geografica”. Si tratta di un’infiammazione cronica o acuta della lingua che può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti.
Leggi di piùLa stomatite aftosica ricorrente (SAR), comunemente chiamata “aftosi orale”, è una patologia infiammatoria del cavo orale. La manifestazione della malattia prevede la comparsa recidivante di ulcere dolorose, dette afte, nel cavo orale.
Leggi di piùLa candidosi orale è un’infezione fungina del cavo orale che colpisce pazienti pediatrici e adulti.
Leggi di piùLa leucoplachia è una lesione delle mucose orali piuttosto frequente che si manifesta sotto forma di placche bianche e si osserva in circa il 3% della popolazione adulta.
Leggi di piùI nevi orali, proprio come quelli cutanei, si presentano come delle piccole macchioline leggermente rilevate di colore marrone scuro, nero o blu scuro.
Leggi di piùIl Lichen Planus Orale è una malattia autoimmune che interessa principalmente le donne con età compresa tra i 50 e i 70 anni. Le manifestazioni colpiscono cute e mucosa orale e presentano svariate forme e sintomatologie.
Leggi di più