Prevenzione carie - Fastidiosa e a tratti dolorosa, impercettibile ma in grado di estendersi rapidamente… la carie è uno dei principali nemici del tuo sorriso, attrice silenziosa che, però, può portare a importanti conseguenze negative.
Leggi di più
I denti sono organi vivi che al proprio interno racchiudono e proteggono il loro “cuore” sensibile, la polpa dentale. Ma perché è così importante cercare di conservarne la vitalità e la salute?
Leggi di più
La Pedodonzia o Odontoiatria Pediatrica è quella branca dentistica che si occupa della cura dei pazienti più piccoli.
Leggi di più
Tra i dubbi, etici e clinici, dell’odontoiatra che si trova a dover proporre al paziente d'intervenire su di un dente gravemente compromesso, c’è quello se curarlo oppure estrarlo e sostituirlo con un impianto.
Leggi di più
Che i denti si muovano è normale e, questa percezione, è maggiore nei pazienti che hanno avuto la parodontite in quanto il supporto osseo e gengivale si è ridotto. Quando, quindi, dobbiamo quindi preoccuparci dei denti che si muovono?
Leggi di più
Gengive sanguinanti quando ti lavi i denti?
Ecco 5 cose che non ti dicono e che dovresti sapere per affrontare il problema ed evitare fastidiose (e costose) complicazioni.
Leggi di più
Gengive che si ritirano: è proprio questa l'espressione che usano in molti per spiegare quanto vedono allo specchio. I denti sembrano “messi a nudo”, appaiono come allungati. A volte quando si consuma qualcosa di troppo caldo o freddo, proprio in quel punto, si avverte una sorta di fitta. Ma di cosa si tratta nello specifico? E come bisogna comportarsi quando succede?
Lo scopriamo all'interno di questo articolo!
Leggi di più
Come eliminare l’alito cattivo? È una domanda piuttosto comune: ne soffre oltre il 25% degli italiani. Se te lo stai chiedendo già da un po’, se mentine o collutori non bastano più per simulare un sorriso fresco, questo è l’articolo giusto per te.
Leggi di più
Nota ai più come piorrea, la parodontite è – e ci viene in aiuto il suffisso “ ite” – un’infiammazione del parodonto o, più semplicemente, di tutti quei tessuti che hanno il compito di sostenere i denti.
Leggi di più
Anche quest’anno a marzo partirà il corso di formazione dello Studio Fonzar indirizzato ad odontoiatri, odontotecnici ed igienisti dentali, tenuti personalmente dal Dott. Alberto Fonzar, riconosciuto come un’autorità nel campo a livello internazionale.
Leggi di più
Il 1 ottobre 2019 è la data della Prima Giornata Nazionale della Parodontite, promossa dalla SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia).
1 italiano su 2 soffre di paradontite e spesso non lo sa.
Di cosa si tratta? Come capire se soffriamo di parodontite?
In rappresentanza della SIdP ce ne parla il Dr. Alberto Fonzar, uno dei massimi esperti a livello nazionale, ai microfoni del TGR.
Leggi di più
Non tutte le perdite di tessuto dentario sono causate dalla carie, esistono anche altre cause dell’usura dentale che vengono chiamate “lesioni non cariose”. Le cause di lesioni di origine non batterica sono 4: abfrazione, attrito, erosione e abrasione.
Leggi di più
L’alito cattivo condiziona pesantemente la nostra vita di relazione. L’alitosi è piuttosto diffusa, tanto da essere considerata un problema sociale. Molti si rassegnano a questa condizione non conoscendone le cause e i relativi rimedi. L’odore dell’alito è reso cattivo dall’emissione di alcune sostanze prodotte da batteri all’interno del cavo orale.Leggi di più
La diga dentale di gomma è uno strumento indispensabile per le cure odontoiatriche. Si tratta di un foglio di lattice dal quale, attraverso appositi buchi, si fanno uscire i denti su cui si deve lavorare; questo consente di isolarli dal resto della bocca e di poter lavorare in un campo asciutto e pulito.Leggi di più
La resistenza agli antibiotici, o antibiotico-resistenza, è la capacità dei batteri di contrastare l’azione di uno o più antibiotici.
Gli esseri umani e gli animali non diventano resistenti agli antibiotici, sono i batteri trasportati da uomini e animali che possono farlo. La farmaco-resistenza dei batteri è un naturale processo evolutivo ma il fenomeno viene aggravato dall’utilizzo scorretto dei farmaci.
Leggi di più